Menu
Loading…
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

zanardi andrea pazienzail SITO WEB UFFICIALE DEDICATO AD ANDREA PAZIENZA

Il sito che aspira a contenere la quasi totalità delle informazioni legate alla sua opera e alla sua vita, fornendo così un valido strumento di ricerca e di studio accessibile a tutti.

Ci sarà l’opera, ovvero i suoi fumetti ma anche illustrazioni, quadri e le numerose collaborazioni con il teatro, il cinema, la moda, la musica. E ci saranno anche le sue foto, i suoi appunti, i suoi viaggi, e tante altre piccole e grandi particolarità in alcuni casi accessibili qui per la prima volta perché appartenenti ad archivi privati. Ci sarà anche chi ha scritto di lui: le fonti, gli apparati critici, gli interventi sui suoi lavori. Andrea Pazienza non solo ha influenzato con il suo lavoro la generazione che ne ha condiviso battaglie e sconfitte, ma ha inventato parole e icone che hanno influenzato l’immaginario collettivo anche di quelle successive. Per questo è previsto uno spazio dedicato a quello che, negli anni, è stato influenzato, o ispirato, dal suo lavoro.

Nel sito troveranno spazio anche diverse rubriche di approfondimento a cura di esperti e alcune anteprime esclusive dei vari progetti in corso, mentre l’archivio verrà continuamente aggiornato man mano che le informazioni giungono alla redazione.
E questa dovrà essere la caratteristica principale di tutto il progetto: un processo in divenire, uno spazio aperto allo scambio d’informazioni e pronto alla loro integrazione, un laboratorio di ricerca che dovrebbe, nel tempo, rappresentare il luogo d’elezione per l’universo Pazienza.

Lost and found

Piccoli e grandi misteri dell' opera di Paz
KEITH HARING A CASA DI ANDREA PAZIENZA
Ci scrive Alessandra Iaia : “anni fa acquistai da una nota galleria di Trieste il quadro in foto, e’ un disegno di Keith Haring , pennarello su plastica , che ritrae due coniglietti che si annusano .
Sono molto legata a quest’opera perché ha una storia che il gallerista mi ha scritto nell’autentica: fra il 1982 ed il 1983 , Keith Haring soggiorno’ per un lungo...

29-08-2016 Hits:2757 Lost and found Redazione

Leggi tutto

Archiviando

Approfondimento della rassegna stampa
PAZIENZA VISTO DA PIERSANTI
a cura di Andrea Brusoni e Michele Ginevra
Autore di una decina di romanzi (uno di questi vincitore del Premio Viareggio nel 1997), traduttore, soggettista e sceneggiatore per cinema e fumetto (“Stigmate” e “Anonymes” di Lorenzo Mattotti), Claudio Piersanti è un altro personaggio che ha frequentato l’ateneo felsineo nello stesso periodo di Pazienza e di altri due scrittori che affondano le proprie radici nell’humus del ’77 e che seguono le lezioni di Gianni...

29-08-2016 Hits:2112 Archiviando Redazione

Leggi tutto

Stefano Benni, scrittore, poeta e drammaturgo, è uno degli intellettuali italiani che fin da subito hanno sempre dichiarato la propria ammirazione nei confronti del genio e della persona di Pazienza.
L'autore bolognese ha raccontato in pubblico le qualità di Pazienza in più occasioni e ha portato in scena “Pompeo”, uno dei capolavori più importanti della sua opera.
L'Archivio Pazienza del Cfapaz possiede le riproduzioni di due articoli significativi di Benni, che denotano un affetto speciale per Andrea. L'amicizia non intacca...

29-08-2016 Hits:2093 Archiviando Redazione

Leggi tutto

Uncategorised

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Uncategorised
Utilizziamo con Joomla! solo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito. Questo tipo di cookies non necessita del consenso dei navigatori. Mentre utilizziamo cookies di terze parti per i banner pubblicitari e per raccogliere informazioni statistiche. Questo tipo di cookies necessita del consenso dei navigatori. Il consenso si intende accordato anche in modo implicito se l'utente prosegue la sua navigazione nel sito.I cookies sono dei semplici file di testo non necessariamente invasivi. Per esempio se clicchi nel pulsante OK, ho capito! un cookie si installerà nel tuo browser e il sistema sarà in grado di capire che tu hai già letto queste note o che comunque conosci la materia ed eviterà così di mostrarti questo fastidioso avviso tutte le volte che cambierai pagina o nelle visite successive al nostro sito.

In questo sito come detto, oltre ai cookies tecnici utilizzo cookies che profilano e registrano le abitudini di navigazione degli utenti dato che pubblico annunci pubblicitari di google adsense e raccolgo le statistiche del sito con google analytics nonchè pubblico i pulsantini di condivisione di facebook, twitter e googleplusVai qui per approfondire la policy di google: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/Vai qui per approfondire la policy di facebook: https://it-it.facebook.com/about/privacyVai qui per approfondire la policy di twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitterVisita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookies e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.È comunque possibile disabilitare i cookies direttamente dal proprio browser. Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookies ecco l'elenco dei link per la configurazione dei browser.Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera

Se desideri eliminare i file cookies eventualmente già presenti sul tuo computer, leggi le istruzioni del tuo browser cliccando sulla voce “Aiuto” del relativo menu.
  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Uncategorised

{gallery}sampledata/fruitshop{/gallery}

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Uncategorised

Saggi

Romanzi

Poesia

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Uncategorised

Bibliografia

OPERE A FUMETTI

La settimana ha otto dì - di Francesco Schianchi con illustrazioni di Andrea Pazienza, Squilibri Edizioni, Milano 1977

Aficionados - Primo Carnera Editore, Milano 1981; Editori del Grifo, Montepulciano 1992 e 1993

Andrea Pazienza (il libro rosso del Male) - Il Male Edizioni, I Quaderni del Male n.1, Roma 1981; Editori del Grifo, Montepulciano 1991

Le straordinarie avventure di Pentothal - Milano Libri, Milano 1982; Rizzoli Milano Libri, Milano 1989

Zanardi - Primo Carnera Editore, Milano 1983; Editori del Grifo, Montepulciano 1993 e 1994

Perché Pippo sembra uno sballato - Primo Carnera Editore, Milano 1983; Editori del Grifo, Montepulciano 1992

Pertini - Primo Carnera Editore, Milano 1983

Glamour Book - Glamour International Production, Firenze 1984

Tormenta - Milano Libri, Milano 1985; Editori del Grifo, Montepulciano 1992 e 1993

I Diritti Umani - Editrice Comic Art, Roma 1986

Agenda Verde 1986 - Editori del Grifo/Lega per l'Ambiente, Montepulciano 1986

Cattive compagnie - Babel Edizioni, Atene 1995

Glamour Book n.2 - Glamour International Production, Firenze 1986

Pazeroticus - Glamour International Production, Firenze 1987

Zanardi e altre storie - Editrice Comic Art, serie Grandi Eroi n.20, Roma 1988 e 1995

Pompeo. Fino all'estremo - Editori del Grifo, Montepulciano 1987 e 1994; Edizioni Di, Castiglione del Lago (Pg) 1997

Agenda Verde 1988 - Editori del Grifo/Lega per l'Ambiente, Montepulciano 1988

Zanardi. La prima delle tre - Editori del Grifo, Montepulciano 1988; Edizioni Di, Castiglione del Lago (Pg) 2004

Cose d'A. Paz - Primo Carnera Editore, Roma 1988

The great - Primo Carnera Editore, Roma 1988

Andrea Pazienza - Editrice Comic Art, serie Grandi Eroi n.32, Roma 1989 e 1995

Sturiellet - Editori del Grifo, Montepulciano 1989, 1992 e 1993

Sotto il cielo del Brasil - Editori del Grifo, Montepulciano 1990; Edizioni Di, Castiglione del Lago (PG) 2000

Zuttango - Editori del Grifo, Montepulciano 1991

Bestiario - Editori del Grifo, Montepulciano 1992; Edizioni Di, Castiglione del Lago (Pg) 2002

La leggenda di Italianino Liberatore - Editori del Grifo, Montepulciano 1994

Paz. Scritti, disegni, fumetti - a cura di Vincenzo Mollica; Einaudi, Milano 1997

Le straordinarie avventure di Pentothal. Edizione critica - a cura di Felice Cappa; Baldini&Castoldi, Milano 1997

Zanardi. Edizione critica - a cura di Felice Cappa; Baldini&Castoldi, Milano 1998

Pertini. Edizione critica - a cura di Felice Cappa; Baldini&Castoldi, Milano 1998

Favole - Edizioni Di, Castiglione del Lago (Pg) 1998

Gli ultimi giorni di Pompeo. Edizione critica - a cura di Felice Cappa, Baldini&Castoldi, Milano 2000

Zanardi 2. Istantanee - Baldini&Castoldi, Milano 2001

Satira 1977-1988 - Baldini&Castoldi, Milano 2001

Campofame - Edizioni Di, Castiglione del Lago (Pg) 2001; in allegato Tre canti di Moreno Miorelli, con copertina e retrocopertina di Pazienza

Francesco Stella - Coconino Press, Bologna 2002

Superpaz vol.1 - Coconino Press, Bologna 2003

L'arte di Andrea Pazienza - I Classici del Fumetto di Repubblica n.48, Panini 2004, Roma

Extrapaz - Coconino Press, Bologna 2004

Zanardi - Gruppo Editoriale L'Espresso, Milano 2006; raccoglie le storie pubblicate nel volume omonimo e in Zanardi e altre storie

Tormenta - Gruppo Editoriale L'Espresso, Milano 2006; include le storie Una estate e Il perché delle anatre

Pertini e altre satire - Gruppo Editoriale L'Espresso, Milano 2006

Pompeo - Gruppo Editoriale L'Espresso, Milano 2006; include la storia Lo specchio dei tempi e le illustrazioni realizzate per Tre cantidi Moreno Miorelli.

MISCELLANEA

La giungla del futuro, Francesco Mei; copertina di Pazienza, Cooperativa Scrittori, Roma 1977

Stalin loves, autore non identificato; copertina di Pazienza, Squilibri Edizioni, Milano 1977

Disamori, di Bruno Brancher; copertina di Pazienza, Squilibri Edizioni, Milano 1977

Dedicated to Corto Maltese, a cura di Vincenzo Mollica, Editori del Grifo 1981; due tavole di Paz

Musicomix, made in Italy - Artefact, Paris 1984

Paf. Pubblicità a fumetti, a cura di Silvano Mezzavilla, Editori del Grifo 1987; pubblicità Clear

I tanghi di Tango, Editori del Grifo, Montepulciano 1987; copertina e un'illustrazione di Paz

Cinema in Fumetto, a cura di Silvano Mezzavilla, Editori del Grifo 1988; quattro tavole di Paz

Una matita a serramanico, di Michele Mordente e Giuseppe Marano; Stampa Alternativa, Viterbo 1997; con Tamburini in un ritrattoinedito di Paz, e l'illustrazione Ranxerox, Tamburini e cane che abbaia

RIVISTE

Sono indicate in maniera schematica le principali collaborazioni di Andrea Pazienza, per durata e quantità di materiale prodotto. Vignette e tavole sparse compaiono in numerose altre riviste e pubblicazioni, tra cuiAGENDA VERDE, IL CERCHIO DI GESSO, GLAMOUR, ORIENT EXPRESS, SATYRICON.

All'estero alcune storie sono apparse sulle riviste Babel (GR)L'Echo des savanes (FR)El Vibora (ES).

Infine, la rivista IL GRIFO dall'aprile 1991 al maggio 1994 ha pubblicato materiale edito e inedito.

ALTER ALTER
Dall'aprile 1977 all'aprile 1986 (in maniera continuativa dal aprile 1977 al maggio 1979)

LINUS
Una tavola nell'agosto 1977, poi dall'aprile 1982 fino a marzo 1986

CANNIBALE
Dall'inverno 1977 al giugno 1979

IL MALE
In maniera continuativa dal settembre 1978 a marzo 1982

FRIGIDAIRE
Dal novembre 1980 all'ottobre 1986

CORTO MALTESE
Dall'ottobre 1983 al novembre 1985

FRIZZER
Da marzo 1985 al giugno 1986

TANGO
Dal novembre 1985 al luglio 1988

COMIC ART
Dal gennaio 1986 al luglio 1988 (+ settembre 88 postumo)

ZUT
In maniera continuativa dall'aprile 1987 all'agosto 1987 + n.3 e 4 febbraio 1988

TEMPI SUPPLEMENTARI
Dal marzo 1986 al settembre 1986

CATALOGHI

Dalla pop(ular) art all'arte popolare, catalogo della mostra collettiva Laboratorio Comune d'Arte "Convergenze", Pescara 1973

Storia di una convergenza, catalogo della mostra personale Laboratorio Comune d'Arte "Convergenze", Pescara 1975

Italia chiama Francia. Immagini a confronto, Pescara Fumetto, 1976

Satira e attualità politica. 41 disegnatori dal 1914 al 1981, Electa 1981

Registrazione di frequenze, a cura di F. Alinovi, C. Cerritelli, F. Gualdoni, L. Parmesani, B. Toso, catalogo mostra Galleria d'arte moderna, Bologna 1982

Nuvole a go-go: Altan Echaurren Pazienza, catalogo mostra Roma, settembre - ottobre 1983

I love Paperino, catalogo mostra Roma, 29 novembre 1984, Editori del Grifo 1984

Zark! Le Tavole Narranti, catalogo mostra Jesi, 20 luglio - 4 agosto 1985, Ed. del Grifo 1985

Catalogo 7^ mostra Napoli Comics, 9-15 dicembre 1985

Satyrhumor. Il fumetto satirico e umoristico, Glamour International 1987

Catalogo 3^ Fiera del Fumetto di Napoli, 22-25 maggio 1986, Napoli

Vampir/Vampart, catalogo 6^ Mostra Internazionale del Cinema di Fantascienza e del Fantastico, Roma Cinema Capranica, 26-30 maggio 1986, Editori del Grifo, due tavole di Paz

Catalogo 5^ Fiera del Fumetto di Napoli, giugno 1988, Napoli

Nuovo Fumetto Italiano: Frigidaire, Valvoline, Dolce Vita e dintorni, catalogo mostra Reggio Emilia, 29 giugno - 18 agosto 1991, Fabbri Editori 1991

Andrea Pazienza - catalogo mostra Roma 1-18 marzo 1991, Editori del Grifo, Montepulciano

Andrea Pazienza - catalogo mostra Siena 24 marzo - 5 maggio 1991, Editori del Grifo, Montepulciano

Lo spettacolo di Andrea Pazienza - catalogo mostra Ancona 4 luglio - 4 agosto 1995, Associazione Fahrenheit 451/Arci Nova, Ancona 1995

Gulp! 100 anni a fumetti, catalogo mostra Ferrara 3 aprile - 30 giugno 1996, Electa 1996

Schizzi e scazzi di Andrea Pazienza, catalogo mostra Acquaviva nei fumetti 21-28 luglio 1996

Sogno, catalogo mostra S. Benedetto del Tronto 8 dicembre 1996-19 gennaio 1997

Antologica, catalogo mostra Bologna 5 ottobre-16 novembre 1997, Baldini&Castoldi, Milano 1997

Il fumetto italiano. 90 anni di avventure disegnate, catalogo mostre storiche di Cartoomics 1998, a cura di Luigi F. Bona e Sergio Giuffrida, Editrice Superart, Milano 1998

Il Kossiga Furioso - catalogo mostra Bologna 1 giugno 2000

Andrea Pazienza. La vita e le opere, catalogo mostra Romics 3-6 ottobre 2002, Centro Fumetto Andrea Pazienza, Cremona

Andrea Pazienza. Segni e memorie per una Rockstar, a cura di ArteFumetto, catalogo mostra Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone (Go) dal 19 marzo al 26 aprile 2005

Andrea Pazienza 1956 - 1988, catalogo mostra Roma, Complesso del Vittoriano 17 settembre - 9 ottobre 2005

Uno ogni sacco d'anni, a cura di Gino Nardella, catalogo mostra fotografica di Apricena (FG) 5 - 28 agosto 2005


SUPPORTI MULTIMEDIALI

Andrea Pazienza. L'antologia illimitata, CD-Rom prodotto da Profile Multimedia, edizioni Arca, distribuito da L'Unità, 1997

VARIE

Castelvetro '91, catalogo VI^ mostra filatelica tematica, 31 agosto - 2 settembre 1991

Citapaz! a cura di Diego Cajelli, Edizioni Scuola del Fumetto, Milano 1993 e 1995

Paz!, sceneggiatura del film omonimo, a cura di Ivan Cotroneo, Renato de Maria, Francesco Piccolo, Arcana Libri, gennaio 2002

Massimo Zanardi. Che non mi si chiami fido, quindi, di Tomaso Pessina, collana I Cattivi, Bevivino Editore, Rimini 2004

PORTFOLIO

Amoroma. Dieci artisti per Roma, mostra Roma, Palazzo Braschi 21 aprile - 19 maggio 1985, Editori del Grifo, Montepulciano 1985

Sulla via della seta n.1, contiene 11 serigrafie di cui 7 di Andrea Pazienza (4 disegni inediti), tiratura limitata a 300 esemplari, Art Core Edizioni, Perugia 1989

Sulla via della seta n.4. Speciale Umbria Fumetto 1995, contiene 9 tavole inedite, Art Core Edizioni, Perugia 1995

Ritratti, riproduzione in tiratura limitata a 1200 esemplari di 6 quadri giovanili realizzata in occasione della mostra "Antologica" a Pescara, 25 aprile-21 giugno 1998

 

fonte Centro Fumetto " Andrea Pazienza"