2010. Hospitalis Sancti Antoni Oristano "Andrea Pazienza. Mostra antologica di fumetti e dischi dell'eclettico e visionario artista a cura di Stefano Obino e Franco Sardo". Hospitalis Sancti Antoni Oristano 10 Settembre 2010.
2005. Roma, Complesso del Vittoriano "Andrea Pazienza 1965 - 1988. Amore è tutto ciò che si può ancora tradire." Complesso Vittoriano 17 Settembre 2005. Extra Catalogo Invito retro
2008. Vico del Gargano, Palazzo della Bella "Una estate. Saint'mnà, spiagge contigue e le altre bellezze del Gargano". Palazzo della Bella 19 Luglio 2008. Extra Catalogo
2006. Perugia, Centro espositivo - Rocca Paolina "La musica che gira intorno. Mostra di opere visive e materiali sonori." Centro espositivo della Provincia di Perugia da 16 al 24 Settembre 2006. Extra Catalogo
1996. Ascoli Piceno, S. Benedetto del Tronto - Assessorato alla Cultura Pazienza dedicò a San Benedetto del Tronto "Sogno". C’è lui che parte in pattino alle 9 della mattina, si allontana dalla costa e vede la città come «una repubblica di palme e birilli»...
Roma, Galleria A.A.M. Architettura Arte Moderna 26 Maggio al 31 Luglio 2008. Vent'anni dopo "Disegni e opere dell'inizio" a cura di Francesco Moschini e Gabriel Vaduva, mostra tenutasi a Roma nella Galleria A.A.M. Architerrura Arte Moderna.
E' stato Pier Vittorio Tondelli a farmi conoscere Andrea Pazienza, precoce interprete di un mondo acido e sballato. Nell'introduzione a un volume dedicato proprio ad Andrea Pazienza, Pier Vittorio lo ha definito il James Joyce del fumetto. E ha aggiunto: “è riuscito a rappresentare il destino, le astrazioni, la follia,…